![]() |
Posizione Regione |
![]() |
Reg. Emilia-Romagna |
![]() |
Prov. Emilia -Romagna |
![]() |
Prov, di Rimini |
![]() | ||
1-Pianta di San Leo
|
![]() |
5-San Leo, entrata al paese e in risalto la torre civica. |
![]() |
6-San Leo , porta della città. Il borgo è senz'altro una delle tappe più suggestive e interessanti, dal punto di vista storico, artistico e culturale della zona del Montefeltro. |
![]() |
7-San Leo, il borgo con ben visibile il Duomo e la torre civica |
![]() |
9-San Leo, interno del Duomo. |
![]() |
10-San Leo, la Pieve di santa Maria Assunta il più antico luogo di culto del borgo. |
![]() |
11-San Leo, interno della Pieve |
![]() |
12-San Leo, il borgo con in alto uno scorcio della fortezza |
![]() |
13-San Leo, Piazza Dante |
![]() |
14-San Leo, una via |
![]() |
15-San Leo. Palazzo dei Conti Nardini |
![]() |
16-San Leo. Palazzo della Rovere, il primo palazzo dopo la porta d'ingresso al borgo |
![]() |
17-San Leo. Museo D'arte Sacra |
![]() |
18-San Leo,panoramica dove sulla punta più alta dello sperono, si eleva l'inespugnabile fortezza |
![]() | |
|
![]() |
21-San Leo, la rupe del castello |
![]() |
22-San Leo, entrata al Castello |
![]() |
23-San Leo. Veduta della fortezza e i tre cannoni |
![]() |
24-San Leo. Interno della fortezza, cella di tortura |
![]() |
25-San Leo, interno fortezza, botola d'ingresso della cella di Cagliostro |
![]() |
26-San Leo, interno fortezza, prigione dal 1631 al 1906 di Giuseppe Balsamo Conte di Cagliostro |
![]() |
27-San Leo. Eco panoramica dei due Santi dedicata alla corsa per celebrare il gemellaggio tra San Leo e San Marino, un percorso di 26 km, unica nel suo genere |
Nessun commento:
Posta un commento