Firenze



FIRENZE
Firenze è storia, tradizione, arte e cultura. Il capoluogo toscano, conserva un patrimonio storico-artistico conosciuto in tutto il mondo e il suo centro storico è un archivio vivente della cultura italiana ed europea; proprio per questo Firenze è stato uno dei primissimi siti ad essere inscritto (1982) nella World heritage (patrimonio mondiale). Uno dei luoghi più celebri è il Duomo, la cattedrale con la cupola del Brunelleschi e il campanile di Giotto. La Galleria dell'accademia espone la scultura del David di Michelangelo mentre nella Galleria degli Uffizi si trovano la Nascita di Venere di Botticelli e l'Annunciazione di Leonardo da Vinci.

Credo sia difficile per chiunque fare conosce in breve spazio le tante meraviglie che una città come Firenze offre. Spero di riuscirci almeno in parte facendo seguire  la galleria  di immagini,  di alcune cose, fra le più  importanti da visitare.

Scorrere sino in fondo per leggere.
 Cliccare sulla foto per ingrandire e vedere tutta la galleria di immagini.



Pos. Reg. Toscana




Prov. Toscana

Reg. Toscana
Firenze



1-Firenze, panorama
2-Firenze, panorama sulla città di sera


3-Firenze, altra panorama sulla città  

4-Firenze - Panoramada Forte Belvedere. La città di Firenze è tra le poche al mondo ad avere tutto il proprio centro storico censito come patrimonio dell'Umanità dall'Unesco. Questo perchè racchiude centinaia, se non migliaia di cose da vedere e da fare.

5 - Firenze. Panoramica su  Piazza Duomo. La cattedrale di Firenze S. Maria del Fiore. Il campanile di Giotto 

6-Firenze.  Piazza Duomo. La cattedrale di Firenze S. Maria del Fiore. Il campanile di Giotto e il Battistero 

7 -Firenze.  Coerenza stilistica fra Santa Maria del Fiore, il Campanile e il Battistero

8- Piazza del Duomo.La Cattedrale Metropolitana di Santa Maria del Fiore è il Duomo di Firenze e si affaccia sull'omonima piazza, simbolo della città e uno dei simboli d'Italia. 

9 - Firenze. Santa Maria del Fiore, particolare sopra al portale.  Cristo in trono con Maria e san Giovanni Battista.

10 - Firenze.Interno di Santa maria del fiore, altare maggiore di Baccio Bandinelli e il Crocifisso ligneo di Benedetto da Maiano (1495-1497). Il recinto marmoreo del coro attorno all'altare maggiore venne commissionato a Baccio Bandinelli nel 1547 e completato dal suo allievo Giovanni Bandini nel 1572

11 - Firenze. La bellissima Cupola del Brunelleschi. Elemento dominante della piana di  Firenze. Realizzata da Filippo Brunelleschi.Come giustamente affermano i grandi esperti dell'arte sia del passato che di oggi, uno dei capolavori dell'architettura, considerato anche uno dei massimi simboli dell'arte del Rinascimento è quello realizzato dall'architetto Filippo Brunelleschi per il progetto e la costruzione della straordinaria Cupola del Duomo della città di Firenze di Santa Maria del Fiore con un progetto e una tecnica tutta nuova e rivoluzionaria all'epoca.

12 - Firenze . Interno del Duomo, dettaglio- dell'affresco cupola

13 - Firenze . Duomo.  Veduta ravvicinata degli affreschi .

14 -  Firenze. Il Museo dell’Opera del Duomo. Altare d'argento del Battistero di San Giovanni. 

15 -  Firenze. Il Museo dell’Opera del Duomo. Altare d'argento del Battistero di San Giovanni. 

16- Firenze-campanile di Giotto. Il Campanile di Giotto è situato a fianco della cattedrale, originalmente disposto a fianco della facciata invece che in posizione arretrata. Fu progettato da Giotto, da cui il nome, ma realizzato da Andrea Pisano e completato da Francesco Talenti. È alto 84 metri e progressivamente si alleggerisce nelle forme per la presenza di bifore e trifore. Interamente rivestito da marmi policromi bianchi, verdi e rosati, è decorato anche da numerose sculture e formelle, oggi in larga parte sostituite da copie e conservate nel Museo dell'Opera del Duomo. Nelle formelle del basamento sono raffigurate le Attività umane, vero manifesto della Firenze corporativa del medioevo, eseguite da Andrea Pisano e Luca della Robbia, mentre nella seconda fascia I pianeti, le Virtù, le arti liberali ed i sacramenti.

17 - Firenze - Terrazzo del campanile di Giotto.

18 -  Firenze. Terrazza del Campanile di Giotto -

19 - Veduta di Piazza San Giovanni e Battistero dal Campanile di Giotto

20 - Firenze - Il Battistero. Il Battistero di San Giovanni è un edificio originale paleocristiano, probabilmente costruito su fondamenta del V secolo, che è giunto immutato fino alla nostra epoca, variato nei numerosi abbellimenti esterni ed interni. I marmi bianchi e verdi esterni risalgono all'XI secolo in pieno stile romanico. All'interno, nella volta, sono presenti mosaici e affreschi capolavoro del Ducento fiorentino: pare che vi presero parte anche Cimabue e Coppo di Marcovaldo, mentre per la realizzazione dei mosaici forse vennero utilizzate maestranze venete. Le tre celeberrime porte risalgono invece al Tre-Quattrocento.

21 - Firenze. Battistero di San Giovanni

22 - Firenze. Battistero di san Giovanni. L'altare centrale.

23-  Firenze. Battistero. La bellissima cupola interna del Battistero, decorata con mosaici.

24 - Firenze  Chiesa Santa Croce patrimonio del F.E.C.1_Panoramica_dall'alto

25-Firenze -La basilica di Santa Croce, nell'omonima piazza a Firenze, è una delle più grandi chiese officiate dai francescani e una delle massime realizzazioni del gotico in Italia.

26-Firenze -La basilica di Santa Croce,la facciata

27 -Firenze -La basilica di Santa Croce, Monumento a Dante Alighieri. Sulla sinistra del sagrato fu collocato il magniloquente monumento a Dante di Enrico Pazzi, a conclusione delle celebrazioni dantesche del 1865 per il VI centenario della nascita del grande poeta. 

28 -Firenze -La basilica di Santa Croce. L'altare maggiore

29 -Firenze -La basilica di Santa Croce. Morte di San Francesco, Giotto, Cappella Bardi

30-Firenze -La basilica di Santa Croce. Ascensione di San Giovanni, Giotto, Cappella Peruzzi

31 -Firenze -La basilica di Santa Croce. Il Crocifisso di Santa Croce di Donatello è una scultura in legno policromo (168x173 cm), attribuita al 1406-1408 circa e conservata nella Cappella Bardi di Vernio in capo al transetto sinistro 

32 -Firenze -La basilica di Santa Croce. Cappella Medici

33 -Firenze -La basilica di Santa Croce.Tomba di Michelangelo

34 -Firenze -La basilica di Santa Croce.Tomba di Galileo Galilei


35 -Firenze -La basilica di Santa Croce.Il Crocifisso di Cimabue

36 -Firenze -La basilica di Santa Croce.Il Cenacolo di Taddeo Gaddi

37 -Firenze. La Basilica di Santa Maria Novella non è generalmente tra la top 10 dei luoghi da visitare a Firenze ed è un vero peccato. Raccomandiamo vivamente di visitarla. Architettonicamente è una delle chiese più importanti in stile Gotico in Toscana. L'esterno è opera di Fra Jacopo Talenti e Leon Battista Alberti. L'interno racchiude capolavori straordinari, tra cui la Trinità di Masaccio, gli affreschi del Ghirlandaio nella Cappella Tornabuoni e il Crocifisso di Giotto.

38 -Firenze. La Basilica di Santa Maria Novella. Il convento fu costruito tra il 1279 e il 1357 dai frati Domenicani.   La parte inferiore della facciata in marmo, che è in stile romanico, si ritiene sia stata eseguita dall'architetto Domenicano, fra Iacopo Talenti da Nipozzano, mentre la parte superiore fu completata solo cento anni più tardi nel 1470 da Leon Battista Alberti. La facciata non è quindi soltanto la più antica delle chiese di Firenze, ma anche l'unica originalmente disegnata per la chiesa.

39 -Firenze. La Basilica di Santa Maria Novella.La Cappella Strozzi, alla destra dell'altare maggiore, è dedicata a San Giovanni Evangelista e scene della sua vita sono ritratte in bellissimi affreschi di Filippino Lippi. Ha iniziato a lavorare alla cappella nel 1487, ma poi gli Strozzi furono esiliati da Firenze dalla famiglia Medici. La cappella fu finita solo nel 1502 quando gli Strozzi tornarono in città. Questo è tra le ultime opere di Lippi, che muore poco dopo nel 1504.

40 -Firenze. La Basilica di Santa Maria Novella. La Cappella Tornabuoni è la cappella maggiore nella parte anteriore della chiesa. In origine l'altare era più piccolo e si trovava al centro, ma poi fu ingrandito nel XIX secolo con il grande marmo lavorato che vediamo oggi. La Cappella Tornabuoni è intitolata sia alla Vergine Maria, a cui è dedicata la chiesa (scene sulla sinistra), sia a San Giovanni Battista (scene sulla destra). Gli affreschi sono opera di Domenico Ghirlandaio

41-Firenze. La Basilica di Santa Maria Novella. Affreschi della Cappella Tornabuoni  

42 -Firenze. La Basilica di Santa Maria Novella.La splendida Trinità di Masaccio si trova sulla destra in fondo alla Basilica, entrando dal lato della chiesa. La Trinità (1424-25) è una della prime opere che mostrano la maestria della prospettiva.

43 -Firenze. La Basilica di Santa Maria Novella. La Cappella Gondi, alla sinistra dell'altare maggiore, conserva un Crocifisso ligneo del Brunelleschi del 1410-15, che completò come competizione con l'amico Donatello
44 -La chiesa di Santa Maria del Carmine a Firenze domina l'omonima piazza nel quartiere di Oltrarno. È famosa per ospitare il ciclo di affreschi della Cappella Brancacci, opera fondamentale dell'arte rinascimentale, decorata da Masaccio e Masolino (e in seguito completata da Filippino Lippi).

45 -Firenze. La chiesa di Santa Maria del Carmine . L'interno della chiesa è, sin dall'origine, a navata unica con pianta a croce latina (m. 82x15, per un'altezza della cupola di 85). La navata presenta per ogni parte cinque cappelle laterali con altari, decorate da stucchi e pale dipinte. Tra queste cappelle si trovano i confessionali e le porte in noce che danno accesso al chiostro e alle altre cappelle e ambienti del convento.

46 -Firenze. La chiesa di Santa Maria del Carmine. La cappella Brancacci che si trova all'estremità del transetto destro. Conserva il ciclo di affreschi di Masaccio e Masolino, indicato come il punto d'inizio del nuovo stile rinascimentale in pittura. Completata da Filippino Lippi 

47 -Firenze. La chiesa di Santa Maria del Carmine. La cappella Brancacci. Parete di destra, basso XII. La distribuzione dei beni e la morte di Anania e Saffira (Masaccio), XVI. La disputa con Simon Mago e la crocifissione di Pietro (Filippino Lippi), XIV. San Pietro liberato dal carcere (Filippino Lippi)

48 -Firenze. La chiesa di Santa Maria del Carmine. La cappella Brancacci, parte sinistra

49-Firenze. La chiesa di Santa Maria del Carmine. La cappella Brancacci, prticolare La Pesca di Pietro

50 -Firenze. La chiesa di Santa Maria del Carmine. La cappella Brancacci. Particolare, La Cacciata dal Paradiso Terrestre, prima e dopo il restauro

51 - Firenze. La chiesa di Santa Maria del Carmine. La cappella Brancacci. Parete di sinistra, alto II. Cacciata dei Progenitori (Masaccio), V. Il Tributo (Masaccio), IX. Predicazione di san Pietro (Masolino, dettaglio)

52 -Firenze. La chiesa di Santa Maria del Carmine. La cappella Brancacci, dettaglio

53 - Parete di sinistra, basso XIII. San Pietro visitato in carcere da San Paolo (Filippino Lippi, non restaurato), XV. La resurrezione del figlio di Teofilo e San Pietro in cattedra (Masaccio e Filippino Lippi), XI. San Pietro che risana con l'ombra (Masaccio)

54-Firenze. La chiesa di Santa Maria del Carmine. La cappella Brancacci, parte destra

55 -Firenze. La chiesa di Santa Maria del Carmine.Battesimo dei neofiti   particolare

56 -Firenze. La chiesa di Santa Maria del Carmine. La cappella Brancacci, Parete di destra, alto X. Il battesimo dei neofiti (Masaccio), VI. La guarigione dello zoppo e la resurrezione di Tabita (Masolino), I=Peccato originale (Masolino)

57 -Firenze. La chiesa di Santa Maria del Carmine.Cappella Brancacci.  L'insieme degli affreschi di sinistra sulla parete della finestra

58-Firenze. La Galleria dell’Accademia a  è il terzo museo più visitato d’Italia, realizzato nel 1784 per volere del Granduca Pietro Leopoldo per fare conoscere l' arte fiorentina agli studenti della vicina Accademia delle belle Arti.

59-Firenze, interno della Galleria dell’Accademia, chiamata anche Museo di Michelangelo per le molte opere presenti del genio fiorentino. Naturalmente la  più importante della Galleria è senza dubbi, il David di Michelangelo originale, prima esposta in Piazza Signoria ora sostituita da una copia per proteggerla dal vento e freddo ecc.

60-Firenze, interno della Galleria dell’Accademia,  il David di Michelangelo 

61-Firenze, interno della Galleria dell’Accademia,  il David di Michelangelo. La statua ritrae l'eroe biblico nel momento in cui affronta il gigante Golia e simboleggia la vittoria dell'intelligenza e del coraggio contro la pura forza bruta. Lavorò dal 1502 al 1504 usando un blocco di marmo precedentemente usato da Agostino di Duccio e Antonio Rossellino che avevano abbandonato la scultura perché giudicarono il marmo troppo fragile per sostenere il peso di una statua di oltre 4 metri. Michelangelo invece con interventi speciali ovviò la fragilità rendendo il David un simbolo di perfezione formale e bellezza esterna che emerge nonostante la freddezza del marmo.

62-Firenze, interno della Galleria dell’Accademia,  il David di Michelangelo, particolare

63-Firenze, interno della Galleria dell’Accademia

64-Firenze, interno della Galleria dell’Accademia

65 - Firenze. Galleria degli Uffizi - esterno. Gli Uffizi, a forma di U voluti dal Granduca Cosimo I° dei Medici per accogliere gli Uffici e gli Archivi di Stato, sono tra i più splendidi esempi di architettura rinascimentale, costruiti rapidamente dal 1560 al 1565. in quel periodo fu costruito anche il famosissimo Corridoio, detto Vasariano, che congiungeva e che congiunge ancora la Galleria con Palazzo Pitti (un tempo reggia dei de'Medici), passando lungo il fiume Arno e sopra il Ponte Vecchio. Quando la famiglia dei Medici si estinse nel 1737, i granduchi di Lorena, che avevano ereditato la galleria, accettarono di aprire la galleria ai fiorentini, continuando ad incrementare la collezione di opere d'arte.

66 -  Firenze. Galleria degli Uffizi,ingresso. La Galleria degli Uffizi offre ai visitatori oltre 45 sale, situate al primo ed al secondo piano dell’ edificio storico che ospita il museo. Seguono alcune opere in alcune sale.

67 - Firenze. Galleria Degli Uffizi - sala 1-bassorilievo

68 - Firenze. Galleria degli Uffizi - sala 3. Presentazione al tempio. Ambrogio e Pietro Lorenzetti  


69 . Firenze. Galleria degli Uffizi sala 4. Giottino - La Pietà.

70 - Firenze. Galleria degli Uffizi sala 4. Incoronazione della Vergine - Lorenzo Monaco.

71- Firenze. Galleria degli Uffizi  sala 6  - Adorazione dei Magi - Gentile da Fabriano 

72- Firenze. Galleria degli Uffizi sala 7. Sant'Anna Metterza di Masaccio.

73-  Firenze. Galleria degli Uffizi  sala 8.  Madonna col Bambino e due angeli. Filippo Lippi

74 - Firenze. Galleria degli Uffizi - sala 9. Ercole e l'Idra - Pollaiolo

75- Firenze. Galleria degli Uffizi sale del Botticelli 10- 11- 12 -13 14 -Madonna del Magnificat di Botticelli.

76 - Firenze. Galleria Degli Uffizi, sala 2  - Particolare Maestà di Giotto

77- Firenze. Museo Galleria degli Uffizi - sala 3.Simone Martini  L'Annunciazione.

78 - Firenze. Galleria degli Uffizi sale Botticelli - Qui è conservato uno dei capolavori dei primitivi fiamminghi, l'opera monumentale di Hugo van der Goes, (1473-1478 ca.) conosciuto come Trittico Portinari, giunto a Firenze nel 1483 (parte centrale).  

79- Firenze. Galleria degli Uffizi - Sandro Botticelli particolare

80 -Firenze.  Piazza Signoria  è la piazza centrale di Firenze, sede del potere civile con Palazzo Vecchio e cuore della vita sociale della città. A forma di L, si trova nella parte centrale della Firenze medievale, a sud del Duomo e a poche decine di metri dal Ponte Vecchio e dall'Arno. In passato ha avuto vari nomi, come piazza dei Priori o piazza del Granduca.

81- Firenze . La Loggia della Signoria o dei Lanzi.  Nella Loggia sono collocate numerose sculture antiche trasferite a Firenze da Villa Medici a Roma. Le successive modificazioni ottocentesche, infine, consolidano l'aspetto di Galleria delle Statue che conserva tuttora.

82  - Firenze Piazza Signoria.  La Fontana del Nettuno  Il retro della fontana, il biancone.

83 - Firenze Piazza Signoria.  Copia del  Davide di Michelangelo. Il David è una celebre scultura, realizzata in marmo (altezza 516 cm esclusa la base, che misura circa 200 cm) da Michelangelo Buonarroti, databile tra il 1501 e l'inizio del 1504 e conservato nella Galleria dell'Accademia a Firenze. Largamente considerato un capolavoro della scultura mondiale, è uno degli emblemi del Rinascimento, nonché simbolo di Firenze e dell'Italia all'estero.

84 - Firenze. Palazzo Vecchio . La Torre di Arnolfo. La torre di Palazzo Vecchio fu costruita verso il 1310 quando il corpo del palazzo era quasi terminato, Alta circa 94 metri, Il corpo della torre, oltre alle scale, presenta un piccolo vano denominato l'Alberghetto dentro il quale vennero tenuti prigionieri, tra gli altri, Cosimo il Vecchio prima di essere condannato all'esilio (1433) e Girolamo Savonarola prima di essere impiccato ed arso in piazza il 23 maggio 1498.

85- Firenze. Palazzo Vecchio. Gli stemmi sulla facciata visti dalla terrazza sulla Loggia dei Lanzi

86 - Firenze.  Palazzo Vecchio -Il soffitto è realizzato con 39 pannelli costruiti e dipinti da Vasari e dalla sua bottega, rappresentanti "Importanti episodi della vita di Cosimo I", i quartieri della città e la città stessa, con al centro l'apoteosi rappresentante: "Scena di glorificazione come gran duca di Firenze e di Toscana. Le sei statue lungo le pareti che rappresentano le Fatiche di Ercole sono opera di Vincenzo de' Rossi. Nella nicchia centrale (parte sud della sala) c'è il famoso gruppo marmoreo di Michelangelo Il genio della Vittoria (1533-1534), originariamente preparato per la tomba di papa Giulio II.

87 - Firenze.  Palazzo Vecchio - Sala di Clemente VII, l'Assedio di Firenze. Alle pareti sono raffigurati vari episodi bellici, come il famoso Assedio di Firenze del 1530, dove è stata raffigurata un'ampia veduta della città molto conosciuta.

88 - Firenze.  Palazzo Vecchio - Storie di Furio Camillo nella Sala dell'Udienza

89 - Firenze.  Palazzo Vecchio. Sala dei Gigli.

90 - Firenze.  Palazzo Vecchio - Sala dei Gigli. Affreschi di Domenico Ghirlandaio.

  91- Firenze. Ponte vecchio all'imbrunire.

92-Firenze. Ponte vecchio, panorama

93 - Firenze. Ponte vecchio.  Il retro delle botteghe costruite a sporto sul fiume sul lato est del ponte.

94 -Firenze. Passeggiando sul ponte vecchio.  Negozi di oreficeria-

95 - Firenze. Ponte vecchio.   Vetrina di gioielleria storica .

96 - Firenze. Ponte vecchio. Negozi.

Nessun commento:

Posta un commento