Scorrere sino in fondo per leggere.
Cliccare sulla foto per ingrandire e vedere tutta la galleria di immagini.
![]() |
1-Reg. Piemonte |
![]() |
2-Prov. Piemonte |
![]() |
3-Prov. di Novara |
![]() | |
|
![]() |
6-Novara, la Basilica di San Gaudenzio, particolare |
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhcP1myWVJ5LVm5ewVvDTbLIxOg_RaCI4WzlNBAXP7iSTGRmQAZ95F5BVf7IiHBh33pe1Y-P3aHeKev1uXb2GOaibeGZkceHA-CtAhQ7HOXHhXPCx33JOwCeotMHgxaBYLMxrkn767GIBnP/s320/10-Basilica+of+San+Gaudenzio%252C+Novara%252C+interno.jpg)
7-Novara, la Basilica di San Gaudenzio, interno dove si possono ammirare affreschi e opere di grande valore e bellezza. |
![]() |
8-Novara, il Collegio Gallarini, attuale conservatorio di Novara intitolato al direttore d'orchestra Guido Cantelli novarese, prematuramente scomparso. |
![]() |
9-Novara, il Collegio Gallarini, facciata |
![]() |
10-Novara, in Via Gaudenzio Ferrari, il Museo di Storia Naturale Faraggiana Ferrandi, una collezione biologica e zoologica la maggiore parte dei quali è stata raccolta nel XIX secolo. |
![]() |
14-Novara, parco della Novara, area verde in pieno centro storico che si estende lungo i lati del Castello Sforzesco. Il parco è bello e ben curato ideale per riposarsi dopo avere visitato la città. |
![]() |
16-Novara, il Teatro Coccia visto da piazza Giacomo Puccini, uno dei maggiori teatri storico più importante del Piemonte. Ancora oggi colpisce la grandezza della sal a forma di ferro di cavallo. |
![]() |
17-Novara. Corso Cavour, una strada storica risalente al tempo dei Romani. |
![]() |
19-Novara. Facciata e entrata del Palazzo Bellini |
Nessun commento:
Posta un commento